(Germania 1954)
E’ stata a suo tempo la più innovativa delle macchine di Formula 1, particolarmente per il motore a 8 cilindri in linea dotato di distribuzione con valvole a comando desmodromico (cioè senza molle di richiamo), alimentazione a iniezione diretta, due candele per cilindro.
Le carrozzerie impiegate erano di due tipi: tradizionale a ruote scoperte o a carenatura integrale per le corse in cui si potevano raggiungere velocità molto elevate. La prima vittoria della “RW 196” coincise con il suo esordio nel G. P. di Francia a Reims, nel 1954, con Juan Manuel Fangio e Karl Kling al 1° e 2° posto. Al volante della “RW 196” Fangio si aggiudicò il titolo mondiale del 1954 e 1955.
Motore: | 8 cilindri |
Cilindrata: | 2496 cc |
Potenza: | 290 CV a 8000 giri/min. |
Velocità: | 290 km/h |
Peso: | 720 kg. |